La sfida
Noleggiare è stata fondata nel 2006 con un'unica sede nella provincia di Mantova e una flotta di meno di 100 veicoli. Oggi l'azienda gestisce 60 sedi in tutta Italia, offrendo una flotta di 12.000 veicoli a viaggiatori d'affari e di piacere provenienti da tutto il mondo.
L'azienda attribuisce il proprio successo all'utilizzo della tecnologia e dell'analisi dei dati per comprendere e soddisfare efficacemente le esigenze dei propri clienti. "Il nostro percorso è stato caratterizzato dalla continua evoluzione dei nostri sistemi informatici", ha affermato Oreste Ruffolo, ingegnere dei processi aziendali presso Noleggiare.
Con la crescita di Noleggiare, l'azienda ha incontrato difficoltà con la propria infrastruttura di pagamenti. Il settore turistico in Italia era cambiato, i visitatori provenivano da un numero sempre maggiore di Paesi e avevano metodi di pagamento preferiti diversi. Tuttavia, aggiungere nuovi metodi richiedeva giorni di lavoro al team informatico di Noleggiare e il fornitore di servizi di pagamento esistente dell'azienda offriva poche funzionalità per aumentare la conversione.
Ai banconi del checkout del noleggio, spesso le preautorizzazioni (blocchi temporanei sulle carte dei clienti a copertura di potenziali danni o addebiti aggiuntivi) non funzionavano con i pagamenti contactless. L'azienda inoltre desiderava che la propria tecnologia di pagamento di persona contribuisse a far rispettare le regole relative ai metodi di pagamento che i clienti potevano utilizzare per i diversi tipi di noleggio. Ad esempio, le carte di debito sono accettate solo per determinate categorie di veicoli (in genere quelle a basso costo) e per particolari canali di prenotazione, ma talvolta i dipendenti accettavano erroneamente carte di debito per altre categorie e canali.
I team interni hanno inoltre dovuto affrontare difficoltà legate all'insufficienza dei dati e delle funzionalità di report, oltre che alla complessità delle integrazioni con altri sistemi. Esisteva un modello di dati per i pagamenti in negozio e un altro per i pagamenti online, il che rendeva difficile automatizzare i flussi di lavoro di report. Nel 2024, Noleggiare ha deciso di selezionare un nuovo fornitore di servizi di pagamento per rispondere a queste sfide.
La soluzione
Noleggiare ha scelto Stripe per la sua fama di innovazione e sofisticazione tecnologica. "La nostra esigenza era quella di trovare un partner focalizzato principalmente sull'innovazione tecnologica", ha proseguito Ruffolo. "Riteniamo che una soluzione di pagamento debba essere moderna e pronta a evolversi continuamente".
Noleggiare ha implementato Stripe Payments per accettare pagamenti online con una varietà di metodi, tra cui carta di credito e wallet (Apple Pay e Google Pay), al fine di assistere sia i viaggiatori italiani che il crescente mercato di turisti internazionali italiano. Noleggiare,per far risparmiare tempo al team IT, ha selezionato Payment Element, un componente dell'interfaccia utente che consente all'azienda di attivare metodi di pagamento aggiuntivi no-code o senza necessità di sviluppo.
Noleggiare ha scelto Stripe Terminal, la soluzione di pagamento di persona di Stripe, per gestire le transazioni nelle proprie filiali. I negozi che accettano pagamenti con carte di credito, carta di debito, prepagate e wallet utilizzano Stripe Reader S700 e S710, che offrono connettività cellulare come backup al Wi-Fi. Le filiali possono ora ordinare facilmente dispositivi e accessori tramite la Dashboard Stripe, che gli amministratori utilizzano anche per gestire i dispositivi in modo efficiente.
Terminal consente inoltre a Noleggiare di applicare regole relative ai metodi di pagamento che i clienti possono utilizzare per affittare diversi tipi di veicoli. Ad esempio, il team informatico di Noleggiare sta configurando Terminal per consentire l'uso delle carte di debito solo per i noleggi di categorie di veicoli idonee, in modo che i dipendenti non possano più accettare erroneamente carte di debito per categorie che devono essere pagate con carta di credito.
I dati relativi ai pagamenti online e di persona confluiscono ora in un modello di dati unificato, facilitando il monitoraggio delle tendenze di acquisto dei clienti e la personalizzazione dell'esperienza cliente da parte dei team interni. Il team tecnico di Noleggiare ha inoltre utilizzato le API Stripe per realizzare integrazioni con altri sistemi interni, tra cui un ERP, un server SQL e Qlik, per la report e la riconciliazione.
I risultati
Noleggiare implementa nuovi metodi di pagamento in uno o due giorni
Le API e la documentazione di Stripe, di facile utilizzo per gli sviluppatori, hanno consentito al team informatico di Noleggiare di implementare rapidamente nuove funzioni e funzionalità. L'integrazione iniziale, completata in modo indipendente dal team IT di Noleggiare, ha richiesto meno della metà del tempo necessario per implementare la soluzione aziendale precedente.
Grazie a Payment Element, Noleggiare è in grado di offrire ai propri clienti nuovi metodi di pagamento in sole 24-48 ore, rispetto ai diversi giorni necessari con il precedente fornitore. "Payment Element è uno strumento davvero efficace", ha continuato Ruffolo. "La documentazione è così chiara che i miei colleghi sviluppatori possono aggiungere un nuovo metodo di pagamento in poche ore".
Questa efficienza consentirà a Noleggiare di proseguire a migliorare l'esperienza di pagamento sia per i viaggiatori nazionali che internazionali. Il team sta attualmente valutando nuovi metodi di pagamento, come le opzioni di pagamento a rate tramite Scalapay e Klarna e ulteriori wallet come Revolut Pay. Noleggiare si sta inoltre preparando a consentire ai clienti internazionali di pagare nella propria valuta sia online che in negozio entro il 2026.
Il tasso di conversione aumenta di oltre il 15%, due mesi dopo il lancio con Stripe
Il tasso di conversione di Noleggiare è aumentato di oltre il 15% nei primi due mesi dall'adozione di Stripe. "La nostra priorità per i pagamenti è consentire ai clienti italiani e internazionali di pagare in modo sicuro con il loro metodo di pagamento preferito", ha dichiarato Ruffolo.
L'esperienza d'uso ottimizzata per la conversione di Stripe consente ai clienti di completare i pagamenti in modo rapido e semplice, riducendo il numero di transazioni incomplete e aumentando i ricavi di Noleggiare derivanti dalle prenotazioni online. "Tutto è molto intuitivo e veloce, proprio come dovrebbe essere", ha detto Ruffolo.
I clienti effettuano facilmente pagamenti contactless in negozio
Le preautorizzazioni sui pagamenti contactless spesso non funzionavano con il precedente fornitore di servizi di pagamento di Noleggiare a causa di problemi con la tokenizzazione, il processo di sicurezza fondamentale che consente pagamenti contactless sicuri. Grazie a Terminal, i negozi possono ora accettare pagamenti contactless in modo affidabile. "Si trattava del problema più importante che dovevamo risolvere con una nuova tecnologia moderna e, fortunatamente, ora lo abbiamo superato", ha affermato Ruffolo.
Il tempo necessario per completare reportistica e riconciliazione è diminuito del 70%
Le API di Stripe consentono al team informatico di Noleggiare di realizzare un'integrazione affidabile con la piattaforma di business intelligence dell'azienda, dove il personale finanziario completa la rendicontazione e la riconciliazione. "Oggi siamo in grado di creare report e riconciliare i pagamenti con un risparmio di tempo superiore al 70% rispetto a prima", ha affermato Ruffolo.
Stripe, grazie a dati dettagliati che coprono sia le transazioni online che quelle di persona, consente inoltre ai team interni di monitorare KPI che prima non erano disponibili.
Stripe fa in modo che Noleggiare cresca e si trasformi
Nella ricerca di un nuovo fornitore di servizi di pagamento, il team di Noleggiare ha dato la massima priorità alla ricerca di un partner che aiutasse l'azienda a perseguire la sua missione di fornire servizi di mobilità incentrati sui clienti e sulle loro esigenze. "È evidente che l'innovazione e il cambiamento coinvolgeranno inevitabilmente la gestione dei pagamenti", ha affermato Ruffolo, che prevede che Stripe e Noleggiare lavoreranno a stretto contatto per esplorare nuovi modelli di business e fonti di ricavi.
Ad esempio, Noleggiare si sta preparando a testare un modello di abbonamento utilizzando Stripe Billing, la soluzione di Stripe per l'addebito ai clienti con una varietà di modelli di prezzo. L'azienda sta inoltre pianificando di sperimentare l'utilizzo di Stripe Issuing, l'infrastruttura di emissione di carte di Stripe, per fornire carte che i team interni possono utilizzare per pagare determinati fornitori e partner.
Il nostro obiettivo nella selezione di un nuovo fornitore di servizi di pagamento era quello di trovare un partner che fosse attento all'innovazione tecnologica quanto noi. Con l'evolversi del nostro settore, è evidente che l'innovazione e il cambiamento coinvolgeranno inevitabilmente anche i pagamenti, e Stripe è il partner ideale per accompagnarci in questo percorso. Si tratta di una collaborazione appena iniziata, ma spero che possa durare a lungo