Coppa del Mondo di biathlon

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Coppa del Mondo
Sport
FederazioneIBU
OrganizzatoreInternational Biathlon Union
Cadenzaannuale
Aperturanovembre-dicembre
Chiusuramarzo
Formulacircuito annuale
Sito Internetwww.biathlonworld.com
Storia
Fondazione1977-1978
DetentoriNorvegia (bandiera) Johannes Thingnes Bø
Italia (bandiera) Lisa Vittozzi
Edizione in corsoCoppa del Mondo di biathlon 2025

La Coppa del Mondo di biathlon è un circuito internazionale di gare di biathlon organizzato annualmente dalla International Biathlon Union (IBU), a partire dalla stagione 1977-1978 per gli uomini, dalla stagione 1982-1983 per le donne.

Le prove di Coppa del Mondo si svolgono da novembre-dicembre a marzo in vari centri europei, nordamericani e, a volte, sudcoreani. Attualmente si svolgono dieci tappe (compresi i Mondiali, che si svolgono negli anni non olimpici a rotazione fra i vari centri e, negli anni olimpici, i Giochi olimpici invernali) in altrettanti centri di biathlon con tre competizioni per centro (tranne a Mondiali e Olimpiadi, dove si svolgono tutte le competizioni), sia al maschile che al femminile.

Il trofeo consegnato al vincitore è una sfera di cristallo, che rappresenta il mondo, su un piedistallo. È lo stesso trofeo consegnato ai vincitori delle Coppe del Mondo organizzate dalla Federazione Internazionale Sci (combinata nordica, sci alpino, sci di fondo, salto con gli sci e skiroll). Per questo a volte il termine "sfera di cristallo" è usato come sinonimo di Coppa del Mondo.

Il poligono di Östersund, in Svezia, durante la Coppa del Mondo 2009

Tipologie di gara

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa del Mondo di individuale.

A volte indicata con l'espressione inglese individual, si svolge lungo una distanza di 20 km per gli uomini e 15 km per le donne. Si va al tiro in quattro poligoni; ogni errore comporta un minuto di penalità. Gli atleti partono a intervalli di 30 secondi l'uno dall'altro[1]. Dalla stagione 2018-19 in IBU Cup e dalla tappa di Anterselva-Antholz della coppa del mondo di biathlon 2024 anche in coppa del mondo, l'IBU ha introdotto una gara chiamata Short Individual che si differenzia dal format classico nelle distanze, 15km per gli uomini e 12.5km per le donne e per le penalità ridotte a 45 secondi ad errore.[2][3]

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa del Mondo di sprint (biathlon).

Si svolge lungo una distanza di 10 km per gli uomini e 7,5 km per le donne. Si va al tiro in due poligoni; ogni errore comporta un giro da 150 m di penalità. Gli atleti partono a intervalli di 30 secondi l'uno dall'altro[1].

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa del Mondo di inseguimento.

A volte indicata con l'espressione inglese pursuit, si svolge lungo una distanza di 12,5 km per gli uomini e 10 km per le donne. Si va al tiro in quattro poligoni; ogni errore comporta un giro da 150 m di penalità. Gli atleti partono secondo un ordine di partenza dettato dai distacchi registrati nella gara immediatamente precedente (generalmente la sprint), arrotondati al secondo[1].

Partenza in linea

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa del Mondo di partenza in linea.

A volte indicata con l'espressione inglese mass start, si svolge lungo una distanza di 15 km per gli uomini e 12,5 km per le donne. Si va al tiro in quattro poligoni; ogni errore comporta un giro da 150 m di penalità. Gli atleti partono tutti simultaneamente[1].

A volte indicata con l'espressione inglese relay, si svolge nelle formule 7,5 x 4 per gli uomini (quattro atleti, ognuno deve percorrere 7,5 km) e 6 x 4 per le donne (quattro atlete, ognuna deve percorrere 6 km). Si va al tiro in due poligoni per ogni frazione e ogni atleta ha a disposizione tre ricariche per ogni poligono (più i cinque colpi normali) nel caso di bersagli mancati. Se alla fine non tutti i bersagli sono stati colpiti, ogni errore comporta un giro da 150 m di penalità[1].

Staffetta mista

[modifica | modifica wikitesto]

A volte indicata con l'espressione inglese mixed relay, si svolge nella formula 6 x 2 + 7,5 x 2. Le prime due frazioni sono percorse dalle due donne (ognuna deve percorrere 6 km) e le ultime due frazioni dai due uomini (ognuno deve percorrere 7,5 km). Le regole riguardanti ciascuna frazione sono le medesime della staffetta[1].

Il sistema di attribuzione del punteggio è stato modificato più volte dalla fondazione della Coppa del Mondo.

Una particolarità della Coppa del Mondo di biathlon è l'annullamento, a fine stagione, di alcuni risultati per ogni biatleta. Infatti i due peggiori risultati ottenuti, considerando tutte le gare della stagione, non vengono conteggiati al fine della classifica generale. Talvolta questo "scarto" dei risultati può apportare cambiamenti decisivi per la l'assegnazione della Coppa. Questo sistema non cambia il punteggio finale di un biatleta che non abbia ottenuto punti in almeno tre gare durante la stagione, mentre chi ha partecipato e ottenuto punti in tutte le gare si vedrà alla fine togliere alcuni punti. Questo sistema è stato criticato perché può danneggiare alcuni atleti. Per le classifiche delle coppe di specialità, viene invece annullato il peggior risultato per ogni disciplina.

Punteggi assegnati dal 1978 al 1984[4]
Risultato 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25
Punti 25 24 23 22 21 20 19 18 17 16 15 14 13 12 11 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1
Punteggi assegnati dal 1985 al 2000[5]
Risultato 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25
Punti 30 26 24 22 21 20 19 18 17 16 15 14 13 12 11 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1

Dalla stagione 2000-2001 alla stagione 2007-2008 i punteggi erano così distribuiti: 50 punti per il primo posto, 46 per il secondo, 43 per il terzo, 40 per il quarto, 37 per il quinto, 34 punti per il sesto e così via, decrescendo di 2 punti per ogni posto, sino al 15º classificato (16 punti) e quindi di un punto a posto sino al 30º classificato, che riceveva 1 punto.

Punteggi assegnati dal 2001 al 2008
Risultato 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30
Punti 50 46 43 40 37 34 32 30 28 26 24 22 20 18 16 15 14 13 12 11 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1

Dalla stagione 2008-2009 vanno a punti i primi 40 classificati di ogni gara con punteggi così suddivisi: 60 per il primo, 54 per il secondo, 48 per il terzo, 43 per il quarto, 40 per il quinto e così via, decrescendo di 2 punti per ogni posto, sino al 9º classificato (32 punti) e quindi di un punto a posto sino al 40º classificato, che riceverà 1 punto.

Questo sistema di attribuzione dei punti è diverso da quello applicato dalla Federazione Internazionale Sci nelle gare di sci alpino e nelle discipline di sci nordico (combinata nordica, salto con gli sci e sci di fondo). Consente di premiare la costanza di rendimento durante l'intera stagione: infatti, se un biatleta termina 10 gare al decimo posto otterrà più punti (310) di un biatleta che vince 5 gare e non ottiene nessun punto nelle altre (300). Paragonando questi risultati, uno sciatore che vince 5 gare otterrà quasi il doppio dei punti (500) di chi si è classificato sempre al decimo posto (260).

Sistema di attribuzione del punteggio:

Punteggi assegnati dal 2009 al 2022[6]
Risultato 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40
Punti 60 54 48 43 40 38 36 34 32 31 30 29 28 27 26 25 24 23 22 21 20 19 18 17 16 15 14 13 12 11 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1

Dalla stagione 2014-2015 è stato introdotto un sistema di attribuzione dei punti differente per le partenze in linea:

Partenza in linea: Punteggi assegnati dal 2015 al 2022[6]
Risultato 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30
Punti 60 54 48 43 40 38 36 34 32 31 30 29 28 27 26 25 24 23 22 21 20 18 16 14 12 10 8 6 4 2

Dalla stagione 2022-2023 il sistema di punteggio è stato modificato per le prime sei posizioni, portando a 90 i punti assegnati al primo classificato, 75 al secondo, 60 al terzo, 50 al quarto, 45 al quinto, 40 al sesto; i punteggi assegnati alle altre posizioni sono rimasti immutati[7]; inoltre non vengono più conteggiati, ai fini della Coppa del Mondo, i piazzamenti ottenuti in occasione dei Campionati mondiali di biathlon[8].

Sistema di attribuzione del punteggio:

Punteggi assegnati dal 2023 (sprint, individuale, inseguimento)
Risultato 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40
Punti 90 75 60 50 45 40 36 34 32 31 30 29 28 27 26 25 24 23 22 21 20 19 18 17 16 15 14 13 12 11 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1
Punteggi assegnati dal 2023 (partenza in linea)
Risultato 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30
Punti 90 75 60 50 45 40 36 34 32 31 30 29 28 27 26 25 24 23 22 21 20 18 16 14 12 10 8 6 4 2

Centri di gara

[modifica | modifica wikitesto]

I centri di biathlon che ospitano o hanno ospitato gare di Coppa del Mondo sono:

Stagione Uomini Donne
Vincitore Nazione Vincitrice Nazione
1977-1978 Frank Ullrich Germania Est (bandiera) Germania Est
1978-1979 Klaus Siebert Germania Est (bandiera) Germania Est
1979-1980 Frank Ullrich Germania Est (bandiera) Germania Est
1980-1981 Frank Ullrich Germania Est (bandiera) Germania Est
1981-1982 Frank Ullrich Germania Est (bandiera) Germania Est
1982-1983 Peter Angerer bandiera Germania Ovest Gry Østvik Norvegia (bandiera) Norvegia
1983-1984 Frank-Peter Roetsch Germania Est (bandiera) Germania Est Mette Mestad Norvegia (bandiera) Norvegia
1984-1985 Frank-Peter Roetsch Germania Est (bandiera) Germania Est Sanna Grønlid Norvegia (bandiera) Norvegia
1985-1986 André Sehmisch Germania Est (bandiera) Germania Est Eva Korpela Svezia (bandiera) Svezia
1986-1987 Frank-Peter Roetsch Germania Est (bandiera) Germania Est Eva Korpela Svezia (bandiera) Svezia
1987-1988 Fritz Fischer bandiera Germania Ovest Anne Elvebakk Norvegia (bandiera) Norvegia
1988-1989 Eirik Kvalfoss Norvegia (bandiera) Norvegia Elena Golovina Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica
1989-1990 Sergej Čepikov Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica Jiřina Pelcová Cecoslovacchia (bandiera) Cecoslovacchia
1990-1991 Sergej Čepikov Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica Svetlana Pečërskaja Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica
1991-1992 Jon Åge Tyldum Norvegia (bandiera) Norvegia Anfisa Rezcova Comunità degli Stati Indipendenti (bandiera) Comunità degli Stati Indipendenti
1992-1993 Mikael Löfgren Svezia (bandiera) Svezia Anfisa Rezcova Russia (bandiera) Russia
1993-1994 Patrice Bailly-Salins Francia (bandiera) Francia Svjatlana Paramyhina Bielorussia (bandiera) Bielorussia
1994-1995 Jon Åge Tyldum Norvegia (bandiera) Norvegia Anne Briand Francia (bandiera) Francia
1995-1996 Vladimir Dračëv Russia (bandiera) Russia Emmanuelle Claret Francia (bandiera) Francia
1996-1997 Sven Fischer Germania (bandiera) Germania Magdalena Forsberg Svezia (bandiera) Svezia
1997-1998 Ole Einar Bjørndalen Norvegia (bandiera) Norvegia Magdalena Forsberg Svezia (bandiera) Svezia
1998-1999 Sven Fischer Germania (bandiera) Germania Magdalena Forsberg Svezia (bandiera) Svezia
1999-2000 Raphaël Poirée Francia (bandiera) Francia Magdalena Forsberg Svezia (bandiera) Svezia
2000-2001 Raphaël Poirée Francia (bandiera) Francia Magdalena Forsberg Svezia (bandiera) Svezia
2001-2002 Raphaël Poirée Francia (bandiera) Francia Magdalena Forsberg Svezia (bandiera) Svezia
2002-2003 Ole Einar Bjørndalen Norvegia (bandiera) Norvegia Martina Glagow Germania (bandiera) Germania
2003-2004 Raphaël Poirée Francia (bandiera) Francia Liv Grete Poirée Norvegia (bandiera) Norvegia
2004-2005 Ole Einar Bjørndalen Norvegia (bandiera) Norvegia Sandrine Bailly Francia (bandiera) Francia
2005-2006 Ole Einar Bjørndalen Norvegia (bandiera) Norvegia Kati Wilhelm Germania (bandiera) Germania
2006-2007 Michael Greis Germania (bandiera) Germania Andrea Henkel Germania (bandiera) Germania
2007-2008 Ole Einar Bjørndalen Norvegia (bandiera) Norvegia Magdalena Neuner Germania (bandiera) Germania
2008-2009 Ole Einar Bjørndalen Norvegia (bandiera) Norvegia Helena Ekholm Svezia (bandiera) Svezia
2009-2010 Emil Hegle Svendsen Norvegia (bandiera) Norvegia Magdalena Neuner Germania (bandiera) Germania
2010-2011 Tarjei Bø Norvegia (bandiera) Norvegia Kaisa Mäkäräinen Finlandia (bandiera) Finlandia
2011-2012 Martin Fourcade Francia (bandiera) Francia Magdalena Neuner Germania (bandiera) Germania
2012-2013 Martin Fourcade Francia (bandiera) Francia Tora Berger Norvegia (bandiera) Norvegia
2013-2014 Martin Fourcade Francia (bandiera) Francia Kaisa Mäkäräinen
Tora Berger
Finlandia (bandiera) Finlandia
Norvegia (bandiera) Norvegia
2014-2015 Martin Fourcade Francia (bandiera) Francia Dar"ja Domračava Bielorussia (bandiera) Bielorussia
2015-2016 Martin Fourcade Francia (bandiera) Francia Gabriela Soukalová Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca
2016-2017 Martin Fourcade Francia (bandiera) Francia Laura Dahlmeier Germania (bandiera) Germania
2017-2018 Martin Fourcade Francia (bandiera) Francia Kaisa Mäkäräinen Finlandia (bandiera) Finlandia
2018-2019 Johannes Thingnes Bø Norvegia (bandiera) Norvegia Dorothea Wierer Italia (bandiera) Italia
2019-2020 Johannes Thingnes Bø Norvegia (bandiera) Norvegia Dorothea Wierer Italia (bandiera) Italia
2020-2021 Johannes Thingnes Bø Norvegia (bandiera) Norvegia Tiril Eckhoff Norvegia (bandiera) Norvegia
2021-2022 Quentin Fillon Maillet Francia (bandiera) Francia Marte Olsbu Norvegia (bandiera) Norvegia
2022-2023 Johannes Thingnes Bø Norvegia (bandiera) Norvegia Julia Simon Francia (bandiera) Francia
2023-2024 Johannes Thingnes Bø Norvegia (bandiera) Norvegia Lisa Vittozzi Italia (bandiera) Italia
Stagione Maschile Femminile Mista
1996-1997 Germania (bandiera) Germania Russia (bandiera) Russia
1997-1998 Germania (bandiera) Germania
Norvegia (bandiera) Norvegia
non assegnata
1998-1999 Germania (bandiera) Germania Germania (bandiera) Germania
1999-2000 Norvegia (bandiera) Norvegia Germania (bandiera) Germania
Russia (bandiera) Russia
2000-2001 Norvegia (bandiera) Norvegia Norvegia (bandiera) Norvegia
2001-2002 Norvegia (bandiera) Norvegia Germania (bandiera) Germania
2002-2003 Bielorussia (bandiera) Bielorussia Russia (bandiera) Russia
2003-2004 Norvegia (bandiera) Norvegia Norvegia (bandiera) Norvegia
2004-2005 Norvegia (bandiera) Norvegia Russia (bandiera) Russia
2005-2006 Germania (bandiera) Germania Russia (bandiera) Russia
2006-2007 Russia (bandiera) Russia Francia (bandiera) Francia
2007-2008 Norvegia (bandiera) Norvegia Germania (bandiera) Germania
2008-2009 Austria (bandiera) Austria Germania (bandiera) Germania
2009-2010 Norvegia (bandiera) Norvegia Russia (bandiera) Russia
2010-2011 Norvegia (bandiera) Norvegia Germania (bandiera) Germania Francia (bandiera) Francia
2011-2012 Francia (bandiera) Francia Francia (bandiera) Francia Russia (bandiera) Russia
2012-2013 Russia (bandiera) Russia Norvegia (bandiera) Norvegia Norvegia (bandiera) Norvegia
2013-2014 Germania (bandiera) Germania Germania (bandiera) Germania Norvegia (bandiera) Norvegia
Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca
2014-2015 Russia (bandiera) Russia Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca Norvegia (bandiera) Norvegia
2015-2016 Norvegia (bandiera) Norvegia Germania (bandiera) Germania Norvegia (bandiera) Norvegia
2016-2017 Russia (bandiera) Russia Germania (bandiera) Germania Germania (bandiera) Germania
2017-2018 Norvegia (bandiera) Norvegia Germania (bandiera) Germania Italia (bandiera) Italia
2018-2019 Norvegia (bandiera) Norvegia Norvegia (bandiera) Norvegia Norvegia (bandiera) Norvegia
2019-2020 Norvegia (bandiera) Norvegia Norvegia (bandiera) Norvegia Norvegia (bandiera) Norvegia
2020-2021 Norvegia (bandiera) Norvegia Svezia (bandiera) Svezia Norvegia (bandiera) Norvegia
2021-2022 Norvegia (bandiera) Norvegia Svezia (bandiera) Svezia Norvegia (bandiera) Norvegia
2022-2023 Norvegia (bandiera) Norvegia Francia (bandiera) Francia Francia (bandiera) Francia
2023-2024 Norvegia (bandiera) Norvegia Norvegia (bandiera) Norvegia Norvegia (bandiera) Norvegia

Vincitori di gare di Coppa del Mondo

[modifica | modifica wikitesto]

Dati aggiornati al 17 marzo 2024


     Biathleti in attività

Si elencano solamente gli atleti con almeno 10 vittorie in carriera.

Pos. Nome atleta Carriera Coppa del Mondo Totale
Individuale Sprint Inseguimento Partenza in linea
1 Norvegia (bandiera) Ole Einar Bjørndalen 1993–2018 8 35 37 14 94
2 Francia (bandiera) Martin Fourcade 2008–2020 14 23 28 14 79
3 Norvegia (bandiera) Johannes Thingnes Bø 2013– 5 35 22 14 76
4 Francia (bandiera) Raphaël Poirée 1995–2007 7 13 15 9 44
5 Norvegia (bandiera) Emil Hegle Svendsen 2005–2018 8 11 12 6 37
6 Germania (bandiera) Sven Fischer 1992–2007 6 13 10 4 33
7 Germania Est (bandiera) Frank Ullrich 1977–1984 6 11 17
8 Germania Est (bandiera) Frank-Peter Roetsch 1983–1992 4 11 15
Russia (bandiera)/Bielorussia (bandiera) Vladimir Dračëv 1988–2006 4 8 2 1 15
Norvegia (bandiera) Frode Andresen 1993–2013 11 4 15
11 Norvegia (bandiera) Eirik Kvalfoss 1981–1994 4 10 14
Francia (bandiera) Quentin Fillon Maillet 2013– 4 8 2 14
13 Norvegia (bandiera) Tarjei Bø 2009– 1 7 2 3 13
14 Germania Est (bandiera)/Germania (bandiera) Frank Luck 1987–2004 1 9 2 12
Germania (bandiera) Simon Schempp 2009–2021 5 4 3 12
Norvegia (bandiera) Sturla Holm Lægreid 2020– 4 2 4 2 12
17 Germania (bandiera) Peter Angerer 1981–1988 8 3 11
Germania Est (bandiera)/Germania (bandiera) Mark Kirchner 1989–1998 6 5 11
Germania (bandiera) Michael Greis 2001–2013 3 4 2 2 11
Russia (bandiera) Anton Šipulin 2009–2018 1 4 5 1 11
21 Germania (bandiera) Arnd Peiffer 2009–2021 1 6 2 1 10

Dati aggiornati al 2 marzo 2024


     Biathlete in attività

Si elencano solamente le atlete con almeno 10 vittorie in carriera.

Pos. Nome atleta Carriera Coppa del Mondo Totale
Individuale Sprint Inseguimento Partenza in linea
1 Svezia (bandiera) Magdalena Forsberg 1994–2002 7 13 19 3 42
2 Germania (bandiera) Magdalena Neuner 2006–2012 1 18 7 8 34
3 Bielorussia (bandiera) Dar"ja Domračava 2006–2018 3 9 10 9 31
4 Germania (bandiera) Uschi Disl 1989–2006 9 12 7 2 30
5 Norvegia (bandiera) Tiril Eckhoff 2011–2022 1 14 11 3 29
6 Norvegia (bandiera) Tora Berger 2001–2014 5 7 9 7 28
7 Finlandia (bandiera) Kaisa Mäkäräinen 2005–2020 2 8 13 4 27
8 Norvegia (bandiera) Liv Grete Skjelbreid 1993–2006 1 10 8 3 22
Germania (bandiera) Andrea Henkel 1995–2014 4 5 8 5 22
10 Ucraina (bandiera)/Bielorussia (bandiera) Alena Zubrylava 1992–2007 3 6 8 4 21
Germania (bandiera) Kati Wilhelm 2000–2010 1 11 6 3 21
12 Francia (bandiera) Sandrine Bailly 2000–2010 1 9 9 1 20
Germania (bandiera) Laura Dahlmeier 2013–2019 3 3 10 4 20
14 Rep. Ceca (bandiera) Gabriela Soukalová 2009–2017 2 7 4 4 17
Norvegia (bandiera) Marte Olsbu Røiseland 2012–2023 7 8 2 17
16 Slovacchia (bandiera) Anastasija Kuz'mina 2006–2019 9 5 2 16
Italia (bandiera) Dorothea Wierer 2009– 6 4 2 4 16
18 Germania (bandiera) Martina Beck 2000–2010 3 4 6 2 15
19 Svezia (bandiera) Helena Ekholm 2005–2012 4 2 3 4 13
Russia (bandiera) Ol'ga Zajceva 2000–2014 2 5 4 2 13
21 Svezia (bandiera) Anna Carin Olofsson-Zidek 2002–2011 2 6 2 2 12
22 Germania (bandiera) Denise Herrmann-Wick 2016–2023 1 6 4 11
Germania (bandiera) Petra Behle 1987–1998 4 7 11
24 Comunità degli Stati Indipendenti (bandiera)/Russia (bandiera) Anfisa Rezcova 1991–1995 3 7 10
Russia (bandiera) Ol'ga Medvedceva 2000–2010 1 4 4 1 10
  1. ^ a b c d e f (EN) General description of a biathlon competition, su biathlonworld2.de, IBU. URL consultato il 3 agosto 2011 (archiviato dall'url originale il 1º maggio 2010).
  2. ^ https://www.biathlon-antholz.it/it/coppa-del-mondo-2024/short-individuale-maschile/15-409.html
  3. ^ https://www.biathlon-antholz.it/it/coppa-del-mondo-2024/short-individual-femminile/15-410.html
  4. ^ (EN) Punteggi assegnati dal 1978, su www3.biathlonworld.com, IBU. URL consultato il 29 novembre 2014 (archiviato dall'url originale il 6 dicembre 2014).
  5. ^ (EN) Punteggi assegnati dal 1985, su www3.biathlonworld.com, IBU. URL consultato il 29 novembre 2014 (archiviato dall'url originale il 6 dicembre 2014).
  6. ^ a b (EN) Punteggi assegnati nel 2015 (PDF), su www3.biathlonworld.com, IBU, p. 88. URL consultato il 29 novembre 2014 (archiviato dall'url originale il 6 dicembre 2014).
  7. ^ (EN) Point system (PDF), su Unione Internazionale Biathlon, 21 giugno 2022. URL consultato il 25 luglio 2022.
  8. ^ (EN) IBU EB makes leadership announcement and takes important rule decisions, su Unione Internazionale Biathlon, 21 giugno 2022. URL consultato il 25 luglio 2022.
  9. ^ a b Ospitò gare soltanto in età sovietica.
  10. ^ Ospitò gare soltanto in età jugoslava.
  11. ^ Ospitò gare soltanto in età cecoslovacca.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (ENDERU) Sito ufficiale, su biathlonworld.com. Modifica su Wikidata
  • (IT) Statistiche Biathlon, su neveitalia.it.
  • (IT) Albo d'oro e classifiche maschili [collegamento interrotto], su teladoiolamerica.net. URL consultato il 12 aprile 2013.
  • (IT) Albo d'oro e classifiche femminili [collegamento interrotto], su teladoiolamerica.net. URL consultato il 12 aprile 2013.
  Portale Sport invernali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport invernali