Completa questi tutorial interattivi per apprendere le nozioni di base su come visualizzare e modificare il CSS di una pagina utilizzando Chrome DevTools.
Visualizzare il CSS di un elemento
- Fai clic con il tasto destro del mouse sul testo - Inspect me!di seguito e seleziona Ispeziona. Si apre il riquadro Elementi di DevTools.- Fammi un'ispezione. 
- Osserva l'elemento - Inspect me!evidenziato in blu nell'albero DOM.
- Nella struttura DOM, trova il valore dell'attributo - data-messageper l'elemento- Inspect me!.
- Inserisci il valore dell'attributo nella casella di testo di seguito. 
- Nella scheda Elementi > Stili, individua la regola della classe - aloha.- La scheda Stili elenca le regole CSS applicate all'elemento selezionato nell'albero DOM, che dovrebbe essere ancora l'elemento - Inspect me!.
- La classe - alohadichiara un valore per- padding. Inserisci questo valore e la relativa unità senza spazi nella casella di testo di seguito.
Se vuoi ancorare la finestra di DevTools a destra dell'area visibile, come nello screenshot del passaggio 1, consulta Modificare il posizionamento di DevTools.
Aggiungere una dichiarazione CSS a un elemento
Utilizza la scheda Stili quando vuoi modificare o aggiungere dichiarazioni CSS a un elemento.
- Fai clic con il tasto destro del mouse sul testo - Add a background color to me!di seguito e seleziona Ispeziona.- Aggiungi un colore di sfondo a me. 
- Fai clic su - element.stylenella parte superiore della scheda Stili.
- Digita - background-colore premi Invio.
- Digita - honeydewe premi Invio. Nella struttura DOM, puoi vedere che all'elemento è stata applicata una dichiarazione di stile in linea.
Aggiungere una classe CSS a un elemento
Utilizza la scheda Stili per vedere l'aspetto di un elemento quando una classe CSS viene applicata o rimossa da un elemento.
- Fai clic con il tasto destro del mouse sull'elemento - Add a class to me!di seguito e seleziona Ispeziona.- Aggiungi un corso per me. 
- Fai clic su .cls. DevTools mostra una casella di testo in cui puoi aggiungere classi all'elemento selezionato. 
- Digita - color_menella casella di testo Aggiungi nuovo corso e premi Invio. Sotto la casella di testo Aggiungi nuova classe viene visualizzata una casella di controllo che ti consente di attivare e disattivare la classe. Se all'elemento- Add a class to me!sono state applicate altre classi, potrai attivarle e disattivarle anche da qui.
Aggiungere un pseudostato a una classe
Utilizza la scheda Stili per applicare uno pseudostato CSS a un elemento.
- Passa il mouse sopra il testo - Hover over me!di seguito. Il colore dello sfondo cambia.- Passa il mouse sopra di me. 
- Fai clic con il tasto destro del mouse sul testo - Hover over me!e seleziona Ispeziona.
- Nella scheda Stili, fai clic su :hov. 
- Seleziona la casella di controllo :hover. Il colore di sfondo cambia come prima, anche se non effettivamente passi il mouse sopra l'elemento. 
Per ulteriori informazioni, vedi Attivare/disattivare una pseudo-classe.
Modificare le dimensioni di un elemento
Utilizza il diagramma interattivo Modello a riquadro nella scheda Stili per modificare la larghezza, l'altezza, i margini, i bordi o la spaziatura interna di un elemento.
- Fai clic con il tasto destro del mouse sull'elemento - Change my margin!di seguito e seleziona Ispeziona.- Modifica il mio margine. 
- Per visualizzare il modello a casella, fai clic sul pulsante - Mostra barra laterale nella barra delle azioni della scheda Stili. 
- Nel diagramma Modello a riquadro della scheda Stili, passa il mouse sopra spaziatura. Il padding dell'elemento è evidenziato nell'area visibile. 
- Fai doppio clic sul margine sinistro nel modello di casella. Al momento l'elemento non ha margini, quindi - margin-leftha un valore- -.
- Digita - 100e premi Invio.
Il modello a casella ha come valore predefinito i pixel, ma accetta anche altri valori, ad esempio 25% o 10vw.